• Young Symphonya

    Dove la musica si fa bellezza.

    Continua 
  • Inferenze Short Film Festival

    Dove ogni corto diventa un varco.

    Continua 
  • Trame School

    Dove educazione e cinema si incontrano.

    Continua 
  • Spettacoli di narrazione

    Dove il racconto prende forma.

    Continua 
  • Sotto i riflettori

    Dicono di noi.


    Continua 

Young Symphonya 25 - Concorso Nazionale per Pianiste under 17 "Marianna Annita Piccolo"

  • 🎹 Young Symphonya 25 – Concorso nazionale per pianiste under 17 🎶
  • Iscrizione gratuita e montepremi di 1.000 €!
  • 📅 25 novembre, ore 19 – Teatro Gloria, Pomigliano d’Arco (Na)
  • Info: lunadiseta@libero.it | 328 546 8722
  • BANDO DI CONCORSO

  • La notte che imparammo a sognare

    Un viaggio che attraversa ferite, sogni e silenzi, per ritrovare, alla fine, la possibilità di rinascere. Come ogni ritorno che sa di luce dopo il buio. È lì che la vita rimoncia a respirare.

    In scena 
  • Lascia stare Parigi! (Di Tango e altri Demoni)

    Letteratura e musica si incontrano in un inedito intreccio di emozioni e memoria, da Pessoa a Sakamoto, in un unico, intenso respiro scenico. Scritto e diretto da Massimo Piccolo.

    In scena 
  • My One and Only Love

    Tra F. Scott Fitzgerald, Truman Capote e una playlist che va da Costello a Morricone, Massimo Piccolo trasforma parole e musica in un viaggio di emozioni, sogni mancati e nostalgie che restano.

    In scena 
  • Estelle

    Una fiaba moderna, sospesa tra parole e musica, che racconta la ricerca di libertà di una principessa, Estelle, diversa da tutte le altre. Un incredibile viaggio oltre i confini del genere fiabesco e dell’anima.

    In scena 
  • Altrove, a un solo giorno di distanza

    Tra brani di grandi maestri e pezzi inediti, Massimo Piccolo intreccia narrazione, musica e canto, trasformando ogni pagina in racconto vivo.

    In scena 
  • Mi chiamo N.

    Cosa lega una ragazza della periferia di Napoli al genio di Nina Simone? Un racconto tra l'essere e l'apparire, che per le donne diventa un "dover apparire" anche solo per poter esprimere il proprio essere.

    In scena 
  • Le fiabe dei Natali nel mondo

    Da ogni latitudine, un’unica magia: quella dei sogni, delle paure e delle speranze che uniscono i popoli del mondo, attraversando confini, culture, tradizioni e cuori.

    In scena 
  • I Cunti Pomiglianesi

    Uno spettacolo dove narrazione e musica d'orchestra dal vivo si fondono per riportare in vita la fiaba. Ispirato alle opere di Vittorio Imbriani, Victor Hugo, Roberto De Simone e Giambattista Basile.

    In scena 
1 su 8

Contattaci